Caciocavallino (ciccillo) farcito
Il diminutivo che lo definisce è riferito alla sua forma ridotta rispetto a quella consueta di un caciocavallo, ed evoca una memoria fanciullesca, quasi da cantastorie e da fiaba montana.
Caratteristiche prodotto | |
Denominazione: | Caciocavallino affumicato e farcito |
Luogo di produzione: | AGEROLA ( Napoli, Italia) |
Categoria d'appartenenza: | prodotto semi-fresco |
Formato: | forma detta a pera o a fiaschetta da 100/300 g circa |
Descrizione: | formaggio a pasta filata di colore giallo paglierino, di sapore dolce. E'particolarmente gradito dopo l'esposizione al calore della brace o della griglia. |
Ingredienti: | latte vaccino crudo, caglio di vitello, sale. Farcito con prosciutto, olive, peperoncino, o altri ingredienti a richiesta. |
Caratteristiche organolettiche | |
Aspetto: | crosta sottile |
Colore: | ambrato |
Sapore: | dolce. |
Odore: | gradevole. |